Eventi Natale e Capodanno a Riccione

Scopri tutti gli eventi di Natale e Capodanno a Riccione (clicca qui)

 

Offerta extra “Riccione in Treno”

PRENOTA IL TUO SOGGIORNO IN UN HOTEL DI RICCIONEINTRENO.IT E VIENI IN FRECCIA TRENITALIA.

Oltre al Rimborso del biglietto del Treno e alla esenzione esenzione della Tassa di Soggiorno avrai:

  • Un Ingresso gratuito ogni 2 persone alla nuova mostra estiva di VILLA MUSSOLINI .

I clienti che sceglieranno l’offerta Riccione in Treno e utilizzeranno le Frecce Trenitalia, riceveranno un ingresso 2×1 alle mostre a Villa Mussolini. Richiedere il Voucher 2×1 alla reception dell’Hotel.

Robert Capa – Retrospettiva

Dal 26 novembre fino al 1 aprile la mostra dedicata al grande fotografo, a Villa Mussolini

La mostra Robert Capa – retrospettiva, Fondatore nel 1947 dell’agenzia Magnum Photos, con Henri Cartier-Bresson, George Rodger, David Seymour e William Vandiver, Robert Capa è tra i più famosi fotoreporter del XX secolo.

La mostra su Robert Capa è una rassegna di scatti del famoso fotoreporter. In programma presso Villa Mussolini a Riccione, l’esposizione presenta più di 100 fotografie in bianco e nero che documentano i maggiori conflitti del Novecento, di cui Capa è stato testimone dal 1936 al 1954. Alcune delle foto presenti alla mostra di Riccione sono ormai diventate delle icone: basti pensare alla morte del miliziano nella guerra civile spagnola nel 1937 e alle fotografie dello sbarco delle truppe americane in Normandia, nel giugno del 1944. Come scrisse il suo amico John Steinbeck, Robert Capa “sapeva di non poter fotografare la guerra, perché è soprattutto un’emozione. Ma è riuscito a fotografare quell’emozione conoscendola da vicino, mostrando l’orrore di un intero popolo attraverso un bambino”. La mostra su Robert Capa si articola in 13 sezioni: Copenaghen 1932, Francia 1936-1939, Spagna 1936-1939, Cina 1938, Gran Bretagna e Nord Africa 1941 – 1943, Italia 1943 – 1944, Francia 1944, Germania 1945, Europa orientale 1947, Israele 1948-1950, Indocina 1954, una sezione dedicata ai ritratti di amici e artisti come Gary Cooper, Ernest Hemingway, Ingrid Bergman, Pablo Picasso, Henri Matisse, Truman Capote, John Huston, William Faulkner e John Steinbeck e infine una sezione dedicata a Gerda Taro e Robert Capa, un cammeo di tre scatti: un ritratto di Robert scattato da Ruth Orkin, un ritratto di Gerda scattato da Robert e un loro “doppio ritratto” di Fred Stein. Un modo per ricordare in mostra la loro vicenda umana e la loro intensa relazione. La mostra Robert Capa. Retrospettiva è promossa dal Comune di Riccione, organizzata da Civita Mostre e Musei e Maggioli Cultura, con la collaborazione di Magnum Photos e Rjma Progetti culturali

Orari:

Dal 26 novembre al 23 dicembre 2023

Dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19

Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20

Dal 26 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 dalle 10 alle 20 

Tutti i giorni dalle 10 alle 20

Dal 7 gennaio al 1° aprile 2024 

Dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19

Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20

 

Chiuso tutti i lunedì non festivi, il 24 dicembre e il 25 dicembre 2023

La biglietteria chiude 30 minuti prima

COSTO DEL BIGLIETTO: € 13 Chiedi al tuo hotel di Riccione in Treno il Coupon 2×1

PRIMA

PRENOTA L’HOTEL  “RICCIONE IN TRENO

POI

COMPRA IL BIGLIETTO sul Sito Trenitalia> 

 

 

 

 

 

_____________________________________________________________________________________________________________________________________

 

Cosa a fare a Riccione?

  • RiccionExperience  Agenda con tutte le attività disponibili a Riccione e dintorni (scopri )

  • Eventi a Riccione Agenda Eventi del Comune di Riccione  (scopri)