Sfreccia in prima fila agli eventi di Riccione

PRENOTA IL TUO SOGGIORNO IN UN HOTEL ADERENTE A RICCIONE IN TRENO E VIENI IN FRECCIA TRENITALIA.

Oltre al Rimborso del biglietto del Treno e alla esenzione esenzione della Tassa di Soggiorno (da 1€ a 4,2 € al giorno) avrai:

  • Ingresso gratuito alla mostra di FRIDA KAHLO .

I clienti che sceglieranno l’offerta Riccione in Treno (Rimborso del biglietto ed esenzione Tassa di Soggiorno) e utilizzeranno le Frecce Trenitalia, per ogni camera/alloggio prenotato, riceveranno in omaggio: un Biglietto di ingresso alla mostra di FRIDA KAHLO. Comunicare alla struttura se si arriverà in Freccia Trenitalia

 

FRIDA KAHLO

La mostra fino al 1 maggio 2023 a Villa Mussolini

Attraverso un centinaio di scatti, per la maggior parte originali, la mostra ricostruisce le vicende della vita controcorrente della grande artista messicana, alla ricerca delle motivazioni che l’hanno trasformata in un’icona femminile e pop a livello internazionale. Le foto sono state realizzate dal padre Guillermo durante l’infanzia e la giovinezza della figlia e poi da alcuni dei più̀ grandi fotografi della sua epoca: Leo Matiz, Imogen Cunninghan, Edward Weston, Lucienne Bloch, Bernard Silbertein, Manuel e Lola Alvarez Bravo, Nickolas Muray e altri ancora. In questo straordinario “album fotografico” si rincorrono le vicende spesso dolorose ma sempre appassionate di una vita, oltre agli amori, alle amicizie e alle avventure di Frida.

In mostra è esposto anche un gruppo di piccole fotografie molto intime di Frida, scattate dal gallerista Julien Levy

 

Orari

Mart. – ven. dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18

Sab. – dom.  e festivi dalle 10 alle 19

Lunedì chiuso (La biglietteria chiude mezz’ora prima)

 

Biglietti comprensivi di audioguida

Audioguida inclusa nel biglietto di ingresso

Open € 13,00

Intero € 12,00

Ridotto € 10,00 per gruppi di almeno 12 visitatori e titolari di convenzioni appositamente attivate

Ridotto speciale € 5,00 per scuole e giovani fino a 24 anni

1 ingresso GRATUITO a Camera fino all’8 gennaio 2022 per chi sceglie l’Offerta Riccione in Treno utilizzando le Frecce Trenitalia. 

Gratuito per minori di 6 anni, 2 accompagnatori per classe e accompagnatore di disabili

Diritto di prenotazione: € 1,00 a persona

info

 

NATALE A RICCIONE

A Riccione il Natale è una favola nel “Bosco d’inverno”

Il sogno di Riccione si rivela nell’incanto del Natale. Architetture di luce, scenografie, installazioni artistiche e botaniche pensate e realizzate per Riccione trasformano lo spazio urbano del centro. Un Natale all’insegna della meraviglia, della sostenibilità e della responsabilità, un progetto originale e site specific che il Comune di Riccione affida al genio e alla visione di Valerio Festi e Monica Maimone in un dialogo inedito e virtuoso con grandi eccellenze e realtà del territorio, da Giardini d’Autore a Geat. Il Natale del Centenario è un messaggio di speranza e fiducia per un futuro diverso e migliore. La sensibilizzazione sul tema della sostenibilità è un invito diretto concreto e nuovo che il Comune rivolge ai cittadini: il Natale è una festa di comunità, dobbiamo essere uniti, progettare e lavorare insieme per rendere la nostra città e la nostra società  più sostenibile, un impegno quotidiano volto a migliorare la vita di tutti, senza lasciare indietro nessuno.

“Le luci bianche del Natale circondano degli squarci di bosco che si unisce sopra le teste di chi passeggia in viale Ceccarini, portandoci con la fantasia a immaginare le favole invernali di Hans Christian Andersen o i racconti d’inverno di Karen Blixen”, la firma è della drammaturga e regista teatrale Monica Maimone e del Maestro Valerio Festi. Viale Ceccarini diventa una infilata di archi di luce (led bianco caldo a bassissimo consumo) avvolti in una coltre di verde boschivo, vero, raccolto nelle valli delle Alpi: bacche, rami di pino, afrore di mirto e cespugli di vischio. “Non esiste nulla di simile in Italia – osservano gli autori -. Riccione, come sempre, è capofila di una nuova tendenza: il Natale ‘Verde’, il Natale ecologico, il Natale che fa sognare un mondo perfetto”.

 

PRIMA

PRENOTA L’HOTEL  “RICCIONE IN TRENO

POI

COMPRA IL BIGLIETTO sul Sito Trenitalia> 

 

 

 

 

 

_____________________________________________________________________________________________________________________________________

 

Cosa a fare a Riccione?

  • RiccionExperience  Agenda con tutte le attività disponibili a Riccione e dintorni (scopri )

  • Eventi a Riccione Agenda Eventi del Comune di Riccione  (scopri)